Home Tag "shoah"

Civitanova Marche, il Giorno della Memoria nell’ex ghetto ebraico

Civitanova Marche ha ricordato le vittime della Shoah in occasione del Giorno della Memoria. La cerimonia organizzata dal Comune si è aperta con le note de “Il Silenzio” nell’ex ghetto ebraico di Civitanova Alta, alla presenza dei ragazzi delle classi terze della scuola media “Ungaretti” dell’Istituto Comprensivo “Sant’Agostino”. Dopo il ritrovo accanto al Gonfalone civico, […]

A Macerata seminario su Shoah, fascismo e razzismo

Giovedì 24 gennaio a Macerata appuntamento con i seminari aperti alla cittadinanza sul tema della Shoah, nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2019 programmate dall’Amministrazione comunale di Macerata insieme a ISREC, Prefettura, Ufficio Scolastico provinciale e Compagnia Oreste Calabresi Dalle ore 16 alle 19, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, Paolo Pezzino, […]

Giornata della Memoria, le iniziative in programma a Macerata

Il 27 gennaio è la Giornata della memoria, l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz con cui si ricordano la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari. Le iniziative organizzate e promosse dal Comune di Macerata, in […]

Giorno della Memoria: medaglie ai deportati, iniziative, libri

Il Giorno della Memoria, 27 gennaio, coincide con il 72° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e ricorda la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari. Molte iniziative sono promosse in provincia di Macerata da […]

Seminario Unimc in memoria di Elie Wiesel e della Shoah. Visita al campo di Urbisaglia

Come posso trasmettere alle generazioni del futuro la Memoria della Shoah? E come farlo nel rispetto della sostanza storica, ma tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo? Per rispondere a queste domande l’Università di Macerata istituisce giovedì […]