Home Tag "mcnet"

Unimc: convegno su disabilità, qualità della vita e università inclusive

In occasione della Giornata internazionale delle persone con Disabilità, lunedì 5 dicembre l’Università di Macerata organizza il convegno “Disabilità e Qualità della Vita: spazi e opportunità per Università inclusive”. I lavori saranno aperti alle 9 al polo didattico Bertelli dai saluti del rettore Francesco Adornato, del direttore del dipartimento di scienze della formazione, dei beni […]

Maceratese-Sudtirol presentata da mister Federico Giunti

Come conferma mister Federico Giunti, eccezion fatta per Pippo Gattari, appiedato per una giornata dal giudice sportivo, tutti gli altri biancorossi godono ottima salute in vista del delicato confronto interno con il Sudtirol, domenica 4 dicembre ore 14.30 all’Helvia Recina. “I ragazzi stanno bene, durante la settimana abbiamo lavorato con il piglio giusto e sono […]

Percorsi d’Arte e Nuove Letture, a Loreto per la mostra dedicata a Maria Maddalena

Dopo l’interessante conferenza di Stefano Papetti, mercoledì 30 novembre, nell’ambito di Percorsi d’Arte e Nuove Letture, svoltasi presso la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, che ha presentato la mostra Santa Maria Maddalena. Tra peccato e penitenza. Da Duccio a Canova, c’è la possibilità di visitare la mostra con Macerata Musei sabato 3 dicembre. L’appuntamento è alle […]

“Macerata d’inverno. Il calore di un abbraccio”, presentate le iniziative natalizie

Gioia, solidarietà e il calore di un abbraccio. E’ questo il fil rouge di Macerata d’inverno, la serie di iniziative promossa dal Comune di Macerata per le prossime festività natalizie. Oltre 50 soggetti, tra associazioni, enti e privati, coordinati dall’Amministrazione comunale hanno dato vita a un calendario con oltre 60 eventi, che fino a metà […]

Unimc, presentata la squadra del nuovo rettore Francesco Adornato

Si conferma sotto il segno della collegialità la gestione del neo rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato, che ha nominato i propri delegati per importanti settori dell’Ateneo. Alta la rappresentanza femminile, con undici donne su un totale di quindici tra prorettore, delegati e responsabili di progetto. “Sono docenti e ricercatori – spiega Adornato – di […]