Home Tag "mcnet"

Unimc ricorda Arturo Mugnoz e i suoi laureati partiti per la Grande Guerra

Sull’onda delle celebrazioni dei cento anni dal primo conflitto mondiale, l’Associazione laureati dell’ateneo maceratese, Alam, vuole ricordare e raccontare studenti e laureati dell’Università di Macerata partiti per la Grande Guerra e, spesso, mai più tornati. E’ stato, quindi, organizzato il convegno pubblico “Arturo Mugnoz e i laureati nella Prima Guerra Mondiale” che si svolgerà mercoledì […]

Civitanova Marche, i “Martedì dell’Arte” con gli strumenti musicali

Martedì 28 marzo alle 18, la sala del Consiglio comunale ospiterà la seconda lezione di Mauro Mandozzi sull’argomento “Geografia e tecnica degli strumenti musicali”, in programma per la decima edizione de “I Martedì dell’Arte”, rassegna culturale ideata da Anna Donati con il patrocinio del Comune di Civitanova, che affronta i grandi temi della cultura, dell’arte, […]

Macerata, il Galà dello Sport con tanti campioni al Teatro Don Bosco

Martedì 28 marzo ore 21, al Teatro Don Bosco di Macerata, settima edizione de Il Galà dello Sport della provincia di Macerata, organizzata dall’associazione culturale Pindaro in collaborazione con il Comune di Macerata, il CONI Regione Marche, il Panathlon International di Macerata e il Dipartimento Dipendenze Patologiche Macerata. Quella del 2017 sarà un’edizione straordinaria del […]

Incidente sulla superstrada vicino Macerata Sud, ferite tre persone

Incidente intorno alle 19 lungo la corsia direzione monti del raccordo autostradale Civitanova Marche-Foligno, al Km 89+900 nel territorio del comune di Corridonia, nei pressi dello svincolo Macerata Sud. Coinvolte 4 autovetture e un furgone in una serie di tamponamenti che ha provocato tre feriti, poi trasportati all’ospedale di Macerata in condizioni non preoccupanti. La […]

San Severino Marche, riaperta la strada che collega a Serrapetrona

Riaperta al traffico l’ex strada provinciale 502 “Cingolana” che da San Severino Marche collega al territorio di Serrapetrona. Il tratto d’asfalto, passato in gestione all’Anas, serve uno dei quartieri della città, quello dell’Uvaiolo, maggiormente colpiti dalle scosse di terremoto. Alcuni edifici sul percorso, infatti, hanno dovuto essere definitivamente abbattuti per ripristinare la viabilità. Chiusa a ottobre […]