Da oggi a domenica 27 luglio Sarnano ospita la celebre cronoscalata del Trofeo dedicato a Ludovico Scarfiotti, 34a edizione per le Auto Moderne e 17a per le Auto Storiche (la 14a in memoria di Giovanni Battistelli).
Le competizioni fanno parte del calendario per i titoli tricolori del Campionato Italiano Velocita Montagna (con gare valide anche per il Super CIVM coef. 1,5) e del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche.
La cronoscalata nel cuore dei Monti Sibillini è organizzata dal Gruppo Sportivo Automobile Club Macerata nella città termale di Sarnano, dove sono situati il paddock e il centro servizi.
Il percorso è lungo 9927 metri, con partenza da Sarnano (contrada Brilli) e arrivo a Sassotetto (Fonte Lardina). I piloti iscritti alla cronoscalata sono 160 nelle varie categorie.
La giornata di venerdì 25, nel paddock a ridosso del Centro Storico, team e piloti procederanno alle verifiche, in particolare presso il Parcheggio Bozzoni fino alle 17.30.
Sabato 26 si svolgeranno le due salite di ricognizioni sui 9.927 metri della SP 120 Sarnano Sassotetto che coprono un dislivello medio del 7,92% lungo un dislivello di 783 metri tra partenza ed arrivo.
Domenica 27 le gare si terranno a partire dalle ore 9. Le premiazioni avranno luogo direttamente sul Sassotetto.
La presentazione del Trofeo Scarfiotti è avvenuta mercoledì nella sala consigliare della Provincia di Macerata.
Erano presenti Enrico Ruffini presidente dell’Automobile Club Macerata, il sindaco di Sarnano Fabio Fantegrossi, l’assessore allo Sport di Macerata Riccardo Sacchi, il presidente di CONI Marche Fabio Luna, il direttore di gara Fabrizio Fondacci, il fiduciario provinciale Acisport di Macerata Marcello Carattoli ed Euno Carini ex commissario di percorso ed esperto di sicurezza.
Tutti hanno messo in rilievo le caratteristiche peculiari della gara. La Sarnano-Sassotetto infatti può contare su un percorso molto tecnico, paesaggisticamente affascinante, preziosa dal punto di vista promozionale e turistico, molto seguita dal pubblico e amata dai piloti.
Sottolineate anche la cura e la meticolosità dell’organizzazione, così come la capacità di affrontare il non indifferente impegno economico e di mettere a disposizione uno staff molto efficiente.
Info: www.sarnanosassotetto.it.
(2)