Home Spettacolo

Spettacolo

Recanati, Madama Butterfly a Villa Colloredo Mels

E’ il penultimo appuntamento della stagione lirica e si preannuncia il tutto esaurito a Recanati, Villa Colloredo Mels, per la Madama Butterfly di Giacomo Puccini in programma mercoledì 24 agosto alle ore 21. Riportare l’opera lirica a Recanati nella città natale del tenore Beniamino Gigli: questa è la missione di Villa InCanto che grazie al […]

“Dialetto che piacere”, rassegna teatrale a Collevario

Decima edizione della rassegna teatrale Dialetto che piacere. L’iniziativa, che si svolgerà da giovedì 25 a sabato 27 agosto, alle 21,30, sull’area del parcheggio di via Ungaretti nel quartiere di Collevario, è promossa dall’associazione culturale Palcoscenico, dal Centro sociale Anziani in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori e patrocinata dal Comune di Macerata, si […]

Macerata, Festival del Folklore allo Sferisterio

PER IMPROVVISI PROBLEMI ALLA RETE INTERNET LA DIRETTA STREAMING NON PUO’ ESSERE EFFETTUATA. NELLA GIORNATA DI DOMANI SARA’ POSSIBILE VEDERE LA REGISTRAZIONE SU MCNET.TV CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE   23° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Gruppi folklorici provenienti da ogni parte del mondo portano allo Sferisterio di Macerata, attraverso la musica, il canto e la danza, […]

Tolentino, la canzone napoletana della compagnia di Musicultura

A Tolentino sabato 20 agosto appuntamento con la grande musica de la Compagnia di Musicultura, riflettori puntati su: “Scalinatella, la canzone napoletana dalla villanella al rock blues” una produzione dell’applauditissima serie di spettacoli la “Storia cantata” scritta e diretta da Piero Cesanelli. Un atteso evento del calendario estivo di Tolentino, che andrà in scena alle […]

Colori e suoni del Festival Internazionale del Folklore

Rappresentanze dei gruppi che partecipano alla 23^ edizione del Festival Internazionale del Folklore Incontro di cultura popolare, organizzato dall’associazione culturale Li Pistacoppi con il patrocinio del Comune di Macerata, sono state accolte in Municipio dal vice sindaco e assessore alla Cultura e al Turismo, Stefania Monteverde, per la tradizionale cerimonia di presentazione e di scambio […]

“Pentagrammando la pace insieme”, concerto a Civitanova Alta

In nome della pace e del legame che unisce culture lontane, l’Orchestra giovanile internazionale si esibirà in un concerto domenica 21 agosto, alle ore 21,30, allo Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta. Il progetto, denominato “Pentagrammando la pace insieme” è promosso da anni dall’associazione Premio Vallesina, che cerca di offrire un messaggio di speranza […]

San Severino Marche, ultimo film della rassegna all’aperto

Martedì 16 agosto l’ultima proiezione inserita nel cartellone della rassegna di film all’aperto “Una piazza da … cinema”, proposta dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Severino Marche in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo. Sul grande schermo allestito in piazza Del Popolo, con inizio dello spettacolo ad ingresso gratuito alle ore 21.15, […]

Civitanova Marche, fuochi d’artificio e San Marone

Civitanova Marche vive i giorni più intensi della stagione estiva. Si prevede come ogni anno un’autentica invasione, domenica sera, per gli attesi fuochi d’artificio della notte di Ferragosto. I giochi pirotecnici sul mare torneranno ad illuminare il cielo civitanovese ed a calamitare decine di migliaia di persone sulla spiaggia per godere da una prospettiva privilegiata […]

Il successo del MOF: pubblico, critica e pochi omaggi

Finito l’Otello, immediata conferenza stampa per esprimere soddisfazione su una stagione lirica andata bene e per snocciolare alcune cifre significative del successo. In riga su di un palchetto, schierati il sindaco Romano Carancini, il presidente della Provincia Antonio Pettinari, il direttore artistico Francesco Micheli, il sovrintendente Luciano Messi e i principali elementi dello staff. Prima considerazione, l’ingaggio […]