Home Cultura

Cultura

Unicam. Tre convegni al Fermo Forum per Riabita, il Salone dell’Abitare

L’Università di Camerino è quest’anno partner scientifico/culturale di RIABITA, il Salone dell’Abitare, la cui seconda edizione si terrà nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2016 presso il Fermo Forum. In particolare, i docenti della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria”, organizzeranno tre convegni: venerdì 11 alle ore 10 è in programma “Call for doing”, […]

Unimc, studiosi da tutto il mondo per il convegno sulla fenomenologia

Studiosi da tutto il mondo (Azerbaijan, Francia, Georgia, Italia, Lettonia, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia, Ucraina) si troveranno al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata, da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre, per il 65° Congresso Internazionale di Fenomenologia. Il convegno è promosso dal “World Phenomenology Institute” (Hanover, New Hampshire, USA), fondato da […]

Il Miur premia Unimc per il progetto sull’industria culturale e creativa

L’Università di Macerata riceve 120 mila euro dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per sviluppare la sua rete per la creatività e l’innovazione. “Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa” è il progetto premiato, che l’Ateneo maceratese ha presentato in risposta ai criteri di ripartizione […]

L’Adorazione dei Magi del Tintoretto in salvo a Palazzo Buonaccorsi

L’Adorazione dei Magi del Tintoretto custodita a Macerata nella chiesa di Santa Maria delle Vergini è salva. Oggi pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla Cultura e ai beni culturali Stefania Monteverde, dopo un accurato sopralluogo da parte della Soprintendenza, il professor Gabriele Barucca in testa, e un briefing dei tecnici con una squadra Vigili del Fuoco […]

Ultimi appuntamenti di CartaCanta a Civitanova Marche

Ultimo fine settimana di CartaCanta a Civitanova Marche. Sabato 29 ottobre alle 17, nella Biblioteca comunale, presentazione del libro «Marche sugli Scudi, Atlante storico degli stemmi comunali». Intervengono gli autori Mario Carassai (Centro Italiano Studi Vessillologici), Massimo Ghirardi (Gruppo Italiano di Araldica Civica), Antonio Conti (Società Svizzera di Araldica), Vieri Favini (Académie Internationale d’Héraldique) e […]

Agugliano, apre il Festival della Cultura con il Premio “Poesia senza Confine”

Il Festival della Cultura di Agugliano, organizzato dall’Associazione La Guglia, sarà inaugurato sabato 29 ottobre con il Premio “Poesia senza Confine”. In realtà è in ritardo di un giorno rispetto al calendario già presentato, ma tale slittamento dell’inaugurazione è dovuto al terremoto che ha colpito duramente le zone del Maceratese e tutto il territorio marchigiano. […]