Home Cultura

Cultura

Inaugurata “A più voci”, mostra di Appassionata e Accademia di Belle Arti

Inaugurata a Macerata nello spazio Mirionima, sabato pomeriggio, la mostra A più voci di fronte ad un folto pubblico, presenti la presidente dell’associazione musicale Appassionata, Daniela Gasparrini, e il presidente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, Evio Hermas Ercoli. Educare gli studenti all’ascolto della musica e capire che si tratta di un linguaggio, quello musicale, che arricchisce […]

Unimc, studenti a lezione con Francesco Micheli per conoscere l’Opera

Università di Macerata e Sferisterio insieme per promuovere l’importanza dell’opera come linguaggio universale, soprattutto tra i giovani, e valorizzare la forte vicinanza, storica e culturale tra Ateneo e Arena. Da questa premesse nasce una nuova collaborazione tra i due enti, grazie alla partecipazione speciale del direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli al Laboratorio […]

Macerata, all’Ecomuseo di Villa Ficana la mostra di Edyta Andryszak

L’Ecomuseo di Villa Ficana a Macerata inaugura, domenica 12 marzo alle 16.30, la mostra Costellazioni della giovane artista polacca Edyta Andryszak, nell’ambito del progetto ATTERRATI! Call for Art. “L’Ecomuseo Villa Ficana si conferma incubatore culturale dove uno storico quartiere di terra cruda diventa spazio per i nuovi percorsi artistici con un importante respiro internazionale”, afferma […]

Unimc, concerto per i primi dieci anni della Biblioteca didattica d’Ateneo

Per celebrare i dieci anni di attività della Biblioteca didattica d’Ateneo (Casb-Centro d’Ateneo per i servizi bibliotecari), l’Università di Macerata organizza un viaggio musicale nell’Europa dell’Ottocento. Sabato 11 marzo, dalle ore 18 nella Sala Mario Sbriccoli del Palazzo del Mutilato, in piazza Oberdan 4, il duo Rosamunde proporrà un concerto di musica da camera per […]

Macerata, Massimo Puliani presenta la poetica di Peter Greenaway

Giovedì 9 Marzo alle ore 11, nella Sala “Antonioni” dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, Massimo Puliani docente nel Corso di Comunicazione Visiva Multimediale presenta la poetica espressiva di Peter Greenaway, fra cinema e nuove tecnologie, con introduzione a cura di Simona Lisi. L’iniziativa rientra nell’ambito del  Festival Cinematica  di Ancona che ha in programma sabato 18 […]

Papà mio bello, libro sulla vita di Mario Martella Giusto tra le Nazioni

Mercoledì 8 marzo a Civitanova Marche presentazione del libro “Papà mio bello” di Carla Martella che racconta l’incredibile vita del padre Mario, medaglia d’oro al valore civile e presidente dell’Atel. L’incontro si apre alle ore 17.30, nella sala “Enrico Cecchetti” della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”. Durante la presentazione sarà proiettato il docufilm “La buona stella” […]

Unimc, premiato progetto di Gennaro Carotenuto su Argentina e diritti umani

Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina. Al […]