Home Cultura

Cultura

Montefano, al Museo Ghergo finissage della mostra Ferite e Memorie

Domenica 23 marzo, ore 17.30 al Museo Ghergo di Montefano, ultimo atto della mostra fotografica “Ferite e Memorie”, che riunisce i lavori di Ketty Domesi, Giorgio Giostra e Laura Massimiliani. Per discutere e presentare i loro progetti fotografici, i tre autori saranno presenti al finissage della mostra, organizzata dall’Associazione Effetto Ghergo di Montefano e curata […]

Montefano, inaugurata la mostra dei disegni di Francesco Siena

Nel foyer del Teatro La Rondinella di Montefano, domenica scorsa è stata inaugurata la mostra personale “Confessioni” di Francesco Siena, in arte Sudario Brando. In questa esposizione sono presenti disegni creati dal vivo durante lo spettacolo “Confessioni”, andato in scena nello stesso teatro il giorno precedente, insieme a opere inedite. La mostra, curata dall’art director […]

Recanati, il peacekeeper Andrea Angeli al Centro Studi Leopardiani

Martedì 18 marzo, ore 18 a Recanati nella sala conferenze Franco Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, verrà presentata l’ultima opera letteraria del peacekeeper maceratese Andrea Angeli “Fede, ultima speranza”, edizioni Rubettino. A introdurre e moderare l’incontro sarà il presidente del CNSL Fabio Corvatta, seguiranno gli interventi dei giornalisti Enzo Polverigiani e Vincenzo Varagona  […]

Macerata, il Centro Studi Storici presenta il libro di Donatella Fioretti

Il Centro Studi Storici Maceratesi organizza per venerdì 21 marzo, ore 16.30 a Macerata nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti, la presentazione dell’ultimo libro della professoressa Donatella Fioretti, intitolato “Storie di amori e di altri affanni. Dal Tribunale criminale diocesano di Fano (1815-1860)”. Una coinvolgente immersione nella vita quotidiana di uomini e donne di fronte […]

Macerata, incontro sul libro e sul film “Leggere Lolita a Teheran”

Venerdì 14 marzo, ore 16:30 all’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, si terrà l’incontro “Leggere Lolita a Teheran”, dagli omonimi titoli del romanzo della scrittrice iraniana Azar Nafisi, pubblicato nel 2003, e del film (2024) diretto dall’israeliano Eran Riklis. L’appuntamento, promosso nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale della donna, vedrà protagonisti […]

Macerata, incontro con Maria Grazia Messina su Giosetta Fioroni

Giovedì 6 marzo a Macerata, ore 17 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, appuntamento degli “Incontri sull’arte e dintorni”, promossi dall’associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi in collaborazione con la Città di Macerata. Tema dell’incontro è “Giosetta Fioroni. Argento vivo”, con interventi Maria Grazia Messina (storica dell’arte) e Francesco Adornato (Fondazione Giuseppe Parisi e Giosetta […]

Civitanova Marche, Artemisia Gentileschi tema al Martedì dell’Arte

Martedì 18 febbraio, ore 18 nella Sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, nuovo appuntamento con I Martedì dell’Arte, rassegna curata dall’Associazione Arte, in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche e l’Azienda Teatri. Per la prima lectio del 2025 arriva la professoressa Paola Ballesi che parlerà di Artemisia Gentileschi. Paola Ballesi, già direttrice della […]