Home Sport Banca Macerata Fisiomed, bella e utile vittoria con Porto Viro

Banca Macerata Fisiomed, bella e utile vittoria con Porto Viro

Banca Macerata Fisiomed, bella e utile vittoria con Porto Viro
6
0

Banca Macerata Fisiomed batte Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in tre set, nella sesta giornata della Serie A2.

Dopo tre ko di fila, nel palas di casa si rialzano i ragazzi di coach Giannini in questo che, alla vigilia, poteva considerarsi uno scontro delicato.

Finisce 3-0 (25-21, 29-27, 25-18) con i biancorossi (oggi in tenuta verde) sempre in controllo tranne nel finale del secondo set in cui alcune disattenzioni hanno rischiato di rimettere in gioco i veneti.

Macerata fa meglio in battuta e in ricezione, limita gli errori e si lascia trasportare dalla qualità offensiva dei suoi martelli, Garello e Karyagin su tutti. MVP è proprio il bulgaro Karyagin con i suoi 25 punti che hanno fatto la differenza.

Banca Macerata Fisiomed
MVP Denis Karyagin

La partita

Non c’è Fabi per infortunio, esordio quindi in distinta per Pesciaioli, centrale cresciuto nel vivaio biancorosso. Coach Giannini presenta sin da subito l’assetto a tre schiacciatori: Garello, Zhelev e Karyagin, pronti ad essere serviti dal regista Pedron. Capitan Fall e Ambrose al centro, Dolcini e Gabbanelli liberi (il primo per la difesa e il secondo per la ricezione) sono gli altri protagonisti iniziali.

Porto Viro si presenta con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Zonta e Pinali, Chiloiro e Magliano sono gli schiacciatori, Erati ed Eccher al centro, Morgese libero.

Banca Macerata Fisiomed

Primo set. Partono meglio i biancorossi. Fall è implacabile dal centro, ma Pinali lo è altrettanto da posto 2: +2 Macerata in avvio (9-7). Pedron pesca l’angolino al servizio per i biancoverdi che amministrano il vantaggio di +5 a metà set grazie anche a un’incomprensione di Zonta con i suoi attaccanti: 14-9 casalingo. Porto Viro rientra grazie a un proficuo turno in battuta, ma è il muro maceratese a risolvere uno scambio che poteva rendere il parziale più complicato: 16-13 col block di Ambrose. L’ingrediente decisivo di questa partita può dirsi la continuità, evitare blackout improvvisi è la chiave per primeggiare: lo sa Karyagin che mette a terra l’ace del 19-13.  Zhelev non chiude col pallonetto, ma Gabbanelli vola in difesa e – con il prezioso aiuto di Karyagin – permette a Pedron di tornare al servizio sul 21-17. Si susseguono time-out discrezionali, ma il risultato non cambia: è fluido il gioco maceratese che permette al muro di Karyagin di portare le squadre sul 1 a 0 (25-21).

Banca Macerata Fisiomed

Secondo set. Ambrose fa il “bello e il cattivo tempo”: il suo attacco non passa per il primo +3 ospite della partita (0-3), ma poi è la battuta insidiosa a permettere ai suoi di rientrare. Ottimo impatto di Garello nel parziale e nella sua prima partita da titolare: è il suo turno dai nove metri a regalare il +2 alla Banca Macerata Fisiomed (7-5). Dentro Ferreira Silva per un Chiloiro in debito di ossigeno, ma continua il magic moment di Garello: è suo l’attacco vincente del 15-12. Fall spinge dal centro, ma il block-out di Magliano tiene in corsa Porto Viro (18-16). Entra Becchio per il classico cambio al servizio di fine set, ma è Zonta ad obbligare Giannini al discrezionale dopo un muro dalla sua zona (20-19 e parziale riaperto). Si arriva in equilibrio alle fasi finali con Zhelev che viene murato alla prima occasione per chiudere il parziale: 24-24. Punto a punto elettrizzante, 2-0 e set in banca con il super muro di Ambrose (29-27).

Banca Macerata Fisiomed

Terzo set. Inizio equilibrato di partire col muro maceratese che sfrutta degli attimi di confusione nel sestetto veneto. Karyagin continua a dimostrarsi una delle frecce più brillanti nella faretra a disposizione di Pedron: 8-4 e prove tecniche di allungo. Macerata gestisce il suo vantaggio in questa fase con Zhelev che si riscatta dal 4 per il 12-8. Con un Karyagin così, è dura per tutti: 15-9 dopo un attacco impossibile dalla seconda linea. La vena offensiva dei laterali biancoverdi oggi è molto ispirata, Macerata si dimostra più continua nel corso del set e questo le permette di rimanere in controllo. Ace di Garello per il 22-15, chiudono i padroni di casa sul +7: 25-18!

Banca Macerata Fisiomed

BANCA MACERATA FISIOMED – ALVA INOX 2 EMME SERVICE PORTO VIRO 3-0

Il tabellino

Macerata: Pedron 3, Garello 13, Fall 7, Diaferia, Ambrose 6, Zhelev 12, Karyagin 25, Talevi, Becchio, Gabbanelli (L1), Dolcini (L2). NE: Novello, Pesciaioli. All: Giannini, Ass: Leoni.

Porto Viro: Erati 6, Zonta 1, Magliano 11, Ferreira Silva 4, Brondolo, Mazzon, Eccher 6, Chiloiro 4, Pinali 14, Morgese (L1). NE: Maghenzani, Milan, Lamprecht, Sperandio (L2).  All: Bologna, Ass: Zambonin.

Parziali: 25-21, 29-27, 25-18.

Durata set: 27’, 34’, 26’ (tot. un’ora e 27 minuti).

Note Battute punto Porto Viro 0 con 7 errori, Macerata 5 con 10 errori. Muri punto Porto Viro 5, Macerata 7, Attacco punto Porto Viro 43%, Macerata 52%, Ricezione positiva Porto Viro 52% (25% perfetta), Macerata 56% (26% perfetta). MVP Denis Karyagin.

(Photo credits Mauro Pianesi)

RISULTATI 6ª GIORNATA SERIE A2

Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù 3-0 (25-15, 25-19, 25-19)
Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-13, 27-25, 25-27, 25-23)
Virtus Aversa – Abba Pineto 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento 2-3 (25-19, 25-22, 20-25, 26-28, 13-15)
Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12)
Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 13-25, 18-25)
Banca Macerata Fisiomed – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-0 (25-21, 29-27, 25-18)

CLASSIFICA

Tinet Prata di Pordenone 15 (6G 5V 1P), Consar Ravenna 15 (6G 5V 1P), Gruppo Consoli Sferc Brescia 15 (6G 5V 1P), Virtus Aversa 13 (6G 4V 2P), Abba Pineto 12 (6G 4V 2P), Sviluppo Sud Catania 9 (6G 3V 3P), Emma Villas Codyeco Lupi Siena 9 (6G 3V 3P), Romeo Sorrento 9 (6G 3V 3P), Rinascita Lagonegro 7 (6G 3V 3P), Banca Macerata Fisiomed 7 (6G 3V 3P), Prisma La Cascina Taranto 6 (6G 2V 4P), Essence Hotels Fano 4 (6G 1V 5P), Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 (6G 1V 5P), Campi Reali Cantù 1 (6G 0V 6P).

PROSSIMO TURNO

Sabato 29 novembre ore 18.30
Romeo Sorrento – Consar Ravenna
Domenica 30 novembre ore 16.00
Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
Domenica 30 novembre ore 17.30
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Banca Macerata Fisiomed
Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano
Domenica 30 novembre ore 18.00
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Virtus Aversa
Prisma La Cascina Taranto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
Domenica 30 novembre ore 19.00
Rinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania

(6)

LEAVE YOUR COMMENT