Home Redazione

Redazione

ARES Safety Macerata Softball, due sonori ko a Saronno

ARES Safety Macerata Softball torna dalla trasferta contro Inox Team Saronno con due sonori ko, nella tredicesima giornata del campionato di serie A1. Il turno ha evidenziato la superiorità delle squadre più forti del torneo (Bollate, Caronno, Forlì e Saronno, cui si sta aggiungendo Pianoro), segnando con cinque doppiette la differenza di caratura con tutte […]

Musicultura, il Festival nella magia dello Sferisterio

Finalissima questa sera allo Sferisterio di Macerata della XXXIV edizione di Musicultura. Nella prima serata, ieri, debutto alla conduzione del Festival di Flavio Insinna insieme a Carolina Di Domenico, applauditissimi e subito calati nel ruolo. Hanno presentato con sensibilità e ironia le esibizioni dei vincitori di Musicultura 2023, in lizza per l’ambito titolo di Vincitore […]

Macerata, la Natura e le api con il Teatro Rebis

Sabato 24 giugno alle ore 17, presso l’Agriturismo Moretti di Macerata, andrà in scena “Voce del verbo Alveare – Piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa” del Teatro Rebis, uno spettacolo rivolto all’infanzia presente del bambino e quella remota dell’adulto, scritto e interpretato da Meri Bracalente. Un’iniziativa a cura del Consorzio Apistico delle Provincia […]

ARES Macerata, Migliorelli e i 10 anni per rivedere l’A1

ARES Safety Macerata Softball sabato 24 giugno alle ore 18 farà visita alle campionesse d’Italia in carica dell’Inox Team Saronno, nella tredicesima giornata della serie A1. Il match chiuderà la serie di quattro confronti contro le quattro forti squadre che lo scorso anno parteciparono ai play off. Poi ARES Macerata, che da neopromossa ha praticamente […]

Musicultura, un giorno a cantare in coro Dalla e Battisti

Giovedì 22 giugno La Controra di Musicultura a Macerata presenta un’iniziativa veramente speciale e assolutamente da non perdere: “Dalla e Battisti dall’alba al tramonto”. Nell’anno in cui i due Luci avrebbero compiuto 80 anni, Musicultura ha pensato di ricordarli in un modo semplice, diretto, popolare. Sotto la Torre dell’Orologio, in Piazza della Libertà, tutti potranno […]

Musicultura, la fisica Greison e il concerto dei finalisti

Mercoledì 21 giugno La Controra, la settimana di eventi del Festival Musicultura a Macerata, celebra gli otto vincitori del concorso con il tradizionale concerto serale alle ore 21.15 in Piazza della Libertà. Sarà possibile ascoltare le storie e le canzoni degli artisti vincitori della XXXIV edizione di Musicultura. I giovani artisti sono, con titolo della […]

Regione Marche, 25 progetti finanziati con 37 milioni

La Regione Marche, attraverso un bando per investimenti produttivi, ha finanziato 25 progetti con 37 milioni di contributo, che garantiranno interventi per 177 milioni e 803 assunzioni. Si intendeva favorire il rilancio industriale delle Marche attraverso il sostegno a piani industriali basati sull’espansione e diversificazione produttiva, sulla crescita occupazionale, sul potenziamento tecnologico. Erano gli obiettivi […]

Civitanova Film Festival, inizia il concorso dei corti

Martedì 20 giugno inizia la parte centrale del Civitanova Film Festival, con l’atteso clou del nono concorso dei cortometraggi. Fino a sabato 24 giugno la proiezione dei lavori che si contenderanno il Premio Stelvio Massi al miglior corto in gara, verrà affiancata da incontri con l’autore, concerti e altre suggestioni. Il via alle 21.15, Cine-teatro […]

Musicultura, La Controra con Zecchi e omaggio a Battisti

Martedì 20 giugno La Controra di Musicultura, nel centro storico di Macerata in attesa delle serate finali del Festival allo Sferisterio, propone due eventi del programma di concerti, recital, incontri, dibattiti e reading che si svolgerà durante la settimana. Alle 18.45 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi, il filosofo scrittore e opinionista Stefano Zecchi sarà protagonista […]

Musicultura, Ron apre gli eventi de La Controra

Lunedì 19 giugno parte a Macerata la 34a edizione di Musicultura, con i primi eventi nel centro storico de La Controra, il cartellone che accompagna il festival alle finali di venerdì 23 e sabato 24, nel prestigioso scenario dello Sferisterio. Concerti, recital, incontri, dibattiti, reading, tutti ad ingresso libero, sono in programma per incuriosire e […]