Home Redazione

Redazione

Lo Sferisterio di Aleandri, incontro con Massimo Lanzavecchia

Domenica 15 ottobre a San Severino Marche in occasione dei duecento anni dalla presentazione del progetto Teatro Feronia, i Teatri di Sanseverino aprono la rassegna degli “Incontri con l’autore” per la stagione 2023/24 con Massimo Lanzavecchia e il suo saggio “Lo Sferisterio di Aleandri – Mirabilia a Macerata” di Seri Editore. L’appuntamento è fissato per […]

Lube ultimi test, oggi con l’Olympiakos alla Jesi Volley Cup

Nel fine settimana la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla Jesi Volley Cup, quadrangolare in programma al PalaTriccoli con Olympiakos Piraeus, Allianz Milano e Rana Verona. I biancorossi sosterranno due partite in due giorni per oliare il motore in quelli che al momento sono gli ultimi test nel calendario della preseason. Sabato 14 ottobre (ore 20.30), la formazione cuciniera scenderà in campo nell’impianto jesino […]

Montefano, Giornate FAI al Teatro “La Rondinella” e nel centro storico

Sabato 14 e domenica 15 ottobre Montefano partecipa alle Giornate FAI d’Autunno con l’apertura del Teatro “La Rondinella”, un classico esempio di teatro bomboniera, che si trova nell’ex palazzo comunale del borgo maceratese, in piazza Bracaccini. Per la prima volta Montefano è inserito nella iniziativa nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, offrendo un […]

San Severino Marche, visite ai monasteri per le Giornate FAI

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche a San Severino Marche sono in programma le Giornate FAI d’Autunno. L’iniziativa promossa a livello nazionale dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, è giunta alla 12 edizione. San Severino Marche partecipa con le aperture, nel suggestivo scenario del Castello al Monte, del monastero di Santa Caterina, con […]

Civitanova Marche, Giornate FAI dedicate ad Arnoldo Ciarrocchi

Sabato 14 e domenica 15 ottobre il Comune di Civitanova Marche, sostenitore del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano, Delegazione di Macerata), la Pinacoteca civica Marco Moretti e l’Azienda Teatri di Civitanova, anche quest’anno partecipano alle Giornate FAI d’Autunno. L’evento nazionale darà l’opportunità di aprire le porte della casa d’artista appartenuta al maestro Arnoldo Ciarrocchi, in […]

Giornate FAI a Macerata, aperti i Palazzi Cortese e del Mutilato

Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano a Macerata, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, […]

Giornate FAI d’Autunno, nelle Marche 47 luoghi da visitare

Sabato 14 e domenica 15 ottobre la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno in oltre 350 città d’Italia permetterà speciali visite a contributo libero in 700 luoghi straordinari spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati. Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica il fine settimana al patrimonio culturale e paesaggistico […]

Le Marche al TTG di Rimini, dati positivi per il turismo regionale

I dati della stagione turistica gennaio-agosto 2023 nelle Marche sono stati presentati oggi dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al TTG di Rimini. “Una sfida che – ha commentato Acquaroli – a inizio stagione, maggio e giugno, sembrava molto difficile per via degli eventi alluvionali e del meteo sfavorevole, ma che invece fino a qui […]

Macerata, I Musici al Lauro Rossi per I Concerti di Appassionata

Domenica 15 ottobre, ore 17.30 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, I Musici saranno protagonisti del secondo concerto della stagione autunnale di Appassionata, in collaborazione con il Comune di Macerata. Costituito nel 1951 a Roma, il gruppo I Musici rappresenta un’eccellenza nell’universo della musica classica. Questo ensemble straordinario ha debuttato il 30 marzo 1952 a Santa […]

San Severino Marche, al Feronia DoppioZero del Circo Carpa Diem

Sabato 14 ottobre alle ore 20.45, si apre al Teatro Feronia di San Severino Marche la stagione di circo contemporaneo. Il primo appuntamento è con la compagnia Circo Carpa Diem e il loro spettacolo DoppioZero, in cui i funambolismi di circo-teatro con palo cinese, bici acrobatica e clownerie, diventano strumenti per un’attività che l’essere umano […]