Home Redazione

Redazione

Festa per il primo anno della scuola media San Giuseppe

Festa di fine anno della prima media all’istituto “San Giuseppe” di Macerata. Si è concluso in allegria il primo anno di attività della ricostituita scuola media, riaperta dopo trent’anni di chiusura e già con le iscrizioni sufficienti per una ulteriore classe a settembre. I veri protagonisti sono stati i ragazzi che con il loro entusiasmo, […]

Regione: 11,4 milioni per la salvaguardia idrogeologica

La Giunta regionale ha ripartito le risorse destinate alla realizzazione  di progetti pilota di mitigazione del rischio idrogeologico, per complessivi 11,468 milioni di euro. I fiumi interessati sono il Foglia (3,2 milioni per ridurre il rischio nella città di Pesaro), Misa (4,3 milioni per salvaguardare Senigallia), Esino (900 mila euro), Potenza (700 mila euro), Chienti […]

Enrico Ruffini nuovo presidente della Società Filarmonica

Enrico Ruffini è il nuovo presidente della Società Filarmonico-Drammatica di Macerata. Sabato scorso si sono concluse le elezioni nella storica sede di Via Gramsci. Questo il nuovo Consiglio direttivo, al fianco di Ruffini: Alfredo Molinari vicepresidente, Riccardo Sinigallia segretario, Alberto Ferretti ragioniere, Domenico Sirocchi cassiere, Giorgio Francalancia economo, Raffaele Berardinelli, Ennio Chiaraluce, Luigi Jannucci, Gabriela […]

L’Associazione dei Finanzieri a sostegno di Telethon

La sezione di Civitanova Marche della Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia ha svolto la campagna di primavera a sostegno della fondazione Telethon, per la raccolta di fondi utili nel campo della ricerca delle malattie genetiche rare, aderendo all’iniziativa su tutto il territorio nazionale, attraverso attività di volontariato e organizzazione di punti di raccolta fondi. I componenti della […]

Civitanova, si aprono le celebrazioni per Annibal Caro

Apertura ufficiale domenica 29 maggio delle Celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Annibal Caro. A partire dalle ore 17.30, presso il giardino della Pinacoteca Moretti, Casa di Annibal Caro, il poeta Umberto Piersanti, poeta italiano tra le figure di spicco della letteratura italiana del XIX secolo, dedicherà la sua Lectio al Caro traduttore, […]

La Cina di Paolo Longo, mostra fotografica a Macerata

Storie di persone, storie vere, immagini della vita reale in Cina: sono quelle raccontate dal giornalista Paolo Longo, corrispondente e volto noto della Rai, attraverso la sua mostra fotografica “Il sentiero cinese. La vita in Cina al tempo del boom economico”, inaugurata a Macerata e organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università. “Longo è uno dei giornalisti inviati in […]

Giornata nazionale dello Sport, le iniziative nelle Marche

Domenica 29 maggio, una giornata per celebrare lo sport in tutti i suoi aspetti. Divertimento, agonismo, benessere, salute, prevenzione, socializzazione, volontariato, spettacolo, sacrificio, educazione. Così sarà declinata nelle Marche la Giornata nazionale dello Sport 2016 che quest’anno arriverà con una settimana di anticipo, per evitare la concomitanza con le elezioni amministrative che si tengono in […]

Regione, prima variazione del bilancio 2016-2018

Meno tasse e più servizi alla persona, dando priorità al sociale. E’ la filosofia di fondo della variazione di bilancio triennale presentata questa mattina dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli, e dall’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti, affiancati dal presidente della prima commissione consiliare, Francesco Giacinti. Si muove sugli obiettivi del programma di mandato questo documento […]

Bici Flash Mob allo Sferisterio per i ciclo ambasciatori

Una quarantina di ciclisti amatori hanno dato oggi pomeriggio ai Giardini Diaz il benvenuto ai quattro ciclo ambasciatori protagonisti della Bike Long Ride Marche Londra che hanno fatto tappa a Macerata. Tutti in gruppo, poi, hanno raggiunto lo Sferisterio per il Bici Flash Mob. In sella anche il vicesindaco Stefania Monteverde. Porte aperte dell’arena, per […]

Il Parco dei Sibillini contro nuova industria a Muccia

In questi giorni si è aperto un dibattito sul progetto per la realizzazione di una industria per recupero metalli e smaltimento rifiuti industriali e non, che il Comune di Muccia avrebbe autorizzato, previo rilascio dell’AIA (autorizzazione integrata ambientale), nell’area PIP (Piano per Insediamenti Produttivi) in località Maddalena. L’impianto sarebbe classificato come “industria insalubre di prima […]