Home Redazione

Redazione

Macerata, controlli straordinari del territorio in centro e periferia

Nella serata di giovedì 30 gennaio a Macerata, personale della Polizia di Stato congiuntamente a quello dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, ha effettuato dei controlli straordinari del territorio. A seguito dell’attività sono state identificate circa 100 persone, di cui numerose straniere tutte regolari sul territorio nazionale. Si sono operati dei […]

Civitanova Marche, Filosofarte e il cambiamento politico-finanziario

Venerdì 31 gennaio, alle ore 19, presso il Ristorante Petè, sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna itinerante Filosofarte. Il convegno, dal titolo “Il cambiamento politico e finanziario con il ritorno di Trump: la rivoluzione quantistica”, vedrà la partecipazione di due relatori d’eccezione: Gianmarco Landi, analista finanziario ed esperto […]

Appignano, tributo ai novanta anni di Ornella Vanoni e Gino Paoli

Sabato 1 febbraio, ore 21.15 al Teatro Gasparrini di Appignano, il giornalista di Rai 1 Paolo Notari e la cantante Valeria Visconti, presenteranno lo spettacolo “Quell’appuntamento senza fine di Gino e Ornella”, in occasione dei 90 anni compiuti nel novembre scorso da due icone della musica italiana: Ornella Vanoni e Gino Paoli, In circa due […]

Monte San Giusto, 31enne ai domiciliari denunciato per evasione

Un uomo di 31 anni, residente a Monte San Giusto e già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato denunciato in stato di libertà per evasione. L’episodio si è verificato quando la Centrale Operativa dei Carabinieri ha rilevato un allarme proveniente dal dispositivo di controllo, segnalando un’anomalia nella […]

Macerata, “I Giorni della Merla” al Teatro della Filarmonica

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio, al Teatro della Filarmonica di Macerata, per “I Giorni della Merla, piccolo festival d’inverno”, sono in programma tre appuntamenti in compagnia di letteratura e musica, nonché dei magici infusi di Fabiola Ruggiero, creatrice del blend Cose di Tè. Gli incontri inizieranno tutti alle 17.30, organizzati dall’associazione ConTesto […]

Macerata-Corridonia, aperto il cantiere del nuovo ponte di Piediripa

E’ stato aperto questa mattina il cantiere per la realizzazione del nuovo ponte tra Piediripa di Macerata e la zona commerciale di Corridonia, lungo la Sp 34 Corridoniana, che sarà costruito in affiancamento a quello esistente. All’avvio dell’opera erano presenti il Presidente della Provincia di Macerata Sandro Parcaroli, il Vicepresidente Luca Buldorini, il Sindaco di […]

Macerata, una camelia bianca per ricordare Pamela Mastropietro

Si è svolta questa mattina, ai Giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione, promossa dall’Amministrazione comunale, in occasione del settimo anniversario dalla morte di Pamela Mastropietro, la 18enne uccisa il 30 gennaio del 2018. La cerimonia si è aperta con la piantumazione di una camelia bianca vicino alla targa posizionata quattro anni fa in […]

Macerata, Polizia arresta spacciatore nel centro storico

A Macerata l’attività della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ha portato all’arresto di un cittadino gambiano di 24 anni, residente in città, regolare in Italia, disoccupato, con precedenti per droga. Il soggetto è stato fermato, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, […]

Macerata, Carabinieri tristi per la scomparsa di Pasquale Canelli

La scorsa notte, il Luogotenente CS dei Carabinieri in congedo Pasquale Canelli, all’età di 72 anni, è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari, dopo una breve e improvvisa malattia. Originario di Frasso Telesino, in provincia di Benevento, il Luogotenente Canelli si era arruolato nell’Arma nel 1970. Dopo aver frequentato la Scuola Allievi Sottufficiali di […]

Macerata, arriva l’anno del Serpente e il Capodanno cinese di UniMC

L’anno del Serpente arriva a Macerata, coda del Drago, simbolo del 2024. È il Capodanno cinese, o Capodanno Lunare o, ancora, Festa di primavera, che ormai da dodici anni anima il centro storico della città su iniziativa dell’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Quest’anno la ricorrenza sarà celebrata durante tutta la settimana con una serie di eventi […]