Home Redazione

Redazione

Macerata, domenica in centro storico con “Li Sapori de ‘Na Orda”

Domenica 2 novembre, dalle ore 10 alle 20, il centro storico di Macerata ospita la prima edizione de “Li Sapori de ‘Na Orda”, evento enogastronomico dedicato alle tradizioni e ai sapori del territorio. Sei Pro Loco del Maceratese (Cessapalombo, Loro Piceno, Monte San Giusto, Piediripa, Tolentino, Urbisaglia) uniranno le forze per offrire un percorso di […]

CBF Balducci HR Macerata vince 3-0 la sfida tra le neopromosse

CBF Balducci HR Macerata fa sua la fondamentale sfida tra neo promosse con OMAG MT San Giovanni in Marignano, nella 6a giornata della Serie A1. Con un netto 3-0 le arancionere volano a quota 8 punti in classifica agguantando l’ottavo posto. Partita praticamente sempre in mano alle maceratesi, trainate dalle due schiacciatrici Kockarevic (MVP, 15 […]

Treia, il Festival della Biodiversità Agraria a Villa La Quiete

Treia si prepara ad accogliere, sabato 8 e domenica 9 novembre, la “Prima Mostra pomologica marchigiana – Festival dei Custodi della Biodiversità Agraria”, nello splendido scenario di Villa “La Quiete”, conosciuta anche come “Villa Spada”. E’ un appuntamento unico nel panorama regionale, promosso dal Comune di Treia in collaborazione con Amap (Agenzia per l’innovazione nel […]

Lube Civitanova batte Itas Trentino (3-1) nel turno infrasettimanale

Cucine Lube Civitanova compie l’impresa casalinga di battere 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22) la capolista Itas Trentino, nella 3ª giornata della Regular Season di SuperLega. Il turno infrasettimanale porta 3 punti preziosi e tanta fiducia ai ragazzi di Giampaolo Medei. I biancorossi si portano a quota 7 in classifica e prolungano l’imbattibilità nelle stagioni regolari […]

Assalto a portavalori in A14, tre banditi arrestati e quattro in fuga

Sull’assalto in A14 a due furgoni portavalori, lunedì sera nel tratto tra Loreto-Porto Recanati e Civitanova Marche all’altezza di Porto Recanati, le evoluzioni delle indagini sono state spiegate nel corso di una conferenza stampa al Comando Carabinieri di Macerata. Il comandante provinciale colonnello Raffaele Ruocco ha illustrato gli elementi emersi finora dall’inchiesta in corso. Alla […]

Macerata, “Guardami negli occhi” contro la violenza sulle donne

A Macerata, nell’aula magna dell’ITE “Gentili”, si è tenuto un incontro per le scuole superiori del progetto “Guardami negli occhi” contro la violenza sulle donne, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale 15. L’incontro continua un lavoro già avviato sull’educazione al rispetto, al dialogo e alla consapevolezza […]

Francesco Paolo Tosti, il cantore dell’amore in un concerto a Roma

Domenica 26 ottobre alle ore 19, la musica di Francesco Paolo Tosti sarà protagonista di un concerto nell’Aula Magna dell’Università Valdese a Roma, in Via Pietro Cossa 40. “Francesco Paolo Tosti, instancabile cantore dell’amore” è il titolo del reading per attore con esecuzioni dal vivo di due soprani accompagnati al pianoforte. Il musicista di origini […]

Leguminaria 2025, cena anteprima all’IPSEOA “Varnelli” di Cingoli

L’Alberghiero IPSEOA “Varnelli” di Cingoli ha ospitato la cena anteprima di Leguminaria 2025, ad Appignano (MC) 17-18-19 ottobre. Serata per sponsor, giornalisti, blogger e collaboratori, con piatti elaborati dal personale e dagli studenti dell’Alberghiero. Alla base, il connubio tra i tipici legumi di Appignano e il ciauscolo di Sarnano, gemellaggio fra eccellenze del territorio maceratese […]

Lando, Dino e il Doppiatore marchigiano invitano a Leguminaria 2025

Leguminaria ad Appignano (MC), da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, metterà ancora in scena per il 23° anno l’incontro tra le prelibate varietà leguminose locali e la sua storica eccellenza della ceramica artigianale. L’edizione 2025 proporrà un calendario fitto di degustazioni, performance musicali, spettacoli di strada e dimostrazioni dei maestri vasai nelle suggestive vie del borgo circondato dalle antiche […]

Medaglia del Presidente al Macerata Humanities Festival

Un riconoscimento prestigioso è arrivato per il Macerata Humanities Festival, appena iniziato: la manifestazione è stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, confermando il suo ruolo unico nel promuovere dialogo, cultura e confronto tra generazioni. Mercoledì 15 ottobre, seconda delle quattro giornate del festival, la città sarà animata da una serie di incontri, mostre, […]