Home Redazione

Redazione

Giornate FAI di Primavera, nelle Marche 58 luoghi aperti

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, 33ª edizione, il principale evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Sono organizzate dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Questo consente […]

CBF Balducci HR Macerata, dodicesima vittoria consecutiva

CBF Balducci HR Macerata dopo aver espugnato domenica il palasport di Lecce, in tre set contro Narconon Volley Melendugno, il prossimo turno sarà ancora in trasferta ma con una modifica. La Lega Pallavolo Serie A Femminile infatti ha ufficializzato, per esigenze organizzative, lo spostamento della prossima gara delle arancionere sul campo della Nuvolì Altafratte Padova […]

Montefano, inaugurata la mostra dei disegni di Francesco Siena

Nel foyer del Teatro La Rondinella di Montefano, domenica scorsa è stata inaugurata la mostra personale “Confessioni” di Francesco Siena, in arte Sudario Brando. In questa esposizione sono presenti disegni creati dal vivo durante lo spettacolo “Confessioni”, andato in scena nello stesso teatro il giorno precedente, insieme a opere inedite. La mostra, curata dall’art director […]

Banca Macerata Fisiomed salva, i commenti dei protagonisti

Banca Macerata Fisiomed rimane in A2, obiettivo della stagione raggiunto domenica scorsa nell’ultima giornata della regular season. In casa contro Consar Ravenna i biancorossi hanno vinto con grinta i primi due set mettendo al sicuro il punto necessario alla salvezza matematica, senza aspettare i risultati degli altri campi. Al punto del 25-22 di Berger nel […]

Recanati, il peacekeeper Andrea Angeli al Centro Studi Leopardiani

Martedì 18 marzo, ore 18 a Recanati nella sala conferenze Franco Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, verrà presentata l’ultima opera letteraria del peacekeeper maceratese Andrea Angeli “Fede, ultima speranza”, edizioni Rubettino. A introdurre e moderare l’incontro sarà il presidente del CNSL Fabio Corvatta, seguiranno gli interventi dei giornalisti Enzo Polverigiani e Vincenzo Varagona  […]

Macerata. A “deSidera” incontri con Galimberti, Garufi e Paragone

Da martedì 18 a giovedì 20 marzo a Macerata sono in programma gli ultimi tre appuntamenti della rassegna “deSidera. A proposito di stelle: il labirinto, lo specchio, l’eroe”, organizzata dall’assessorato alla Famiglia e alle Politiche giovanili del Comune di Macerata. Si tratta di una serie di incontri a tema con personaggi di spicco, nata con l’obiettivo di […]

Tirreno Adriatico, a Frontignano di Ussita Juan Ayuso nuovo leader

L’arrivo a Frontignano di Ussita della 60a Tirreno Adriatico, sesta tappa di 163 km partita da Cartoceto, ha dato lo scossone previsto alla classifica e probabilmente in modo decisivo. Il grande favorito Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) ha vinto da scalatore con autorevolezza per distacco e si è preso la maglia azzurra di leader, strappandola […]

Tirreno Adriatico, la tappa più dura Cartoceto-Frontignano di Ussita

La sesta tappa di sabato 15 marzo, da Cartoceto a Frontignano di Ussita, è la tappa più dura della 60ª Tirreno Adriatico, lunga 163 km e con arrivo in salita. Il percorso si snoda lungo le valli dell’interno marchigiano con continui saliscendi nella prima parte, intervallati da alcune salite importanti come Crispiero, risalendo poi verso […]

IMT porta i vini marchigiani alla rassegna ProWein di Düsseldorf

L’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) fa rotta sulla rassegna ProWein di Düsseldorf, dove dal 16 al 18 marzo metterà in vetrina la qualità del vino made in Marche. Saranno presenti 6 aziende socie nella collettiva regionale (pad. 15, stand B16) e altre 4 espositrici in fiera. Sotto i riflettori, le denominazioni Verdicchio dei Castelli […]

Tirreno Adriatico, oggi la quinta tappa da Ascoli Piceno a Pergola

Venerdì 14 marzo prima tappa tutta marchigiana, la quinta della 60ª Tirreno Adriatico, da Ascoli Piceno a Pergola, di 205 km. Tappa molto mossa costellata di salite più o meno impegnative. Se ne contano almeno nove e alcune sono catalogate come GPM. Da Ascoli Piceno attraverso la Croce di Casale si attraversano Amandola, Sarnano e […]