Sferisterio Live, venerdì Steve Hackett e sabato Francesco De Gregori
Sferisterio Live torna nella prestigiosa arena di Macerata con due concerti di musicisti straordinari: venerdì 5 settembre Steve Hackett e sabato 6 Francesco De Gregori.
Steve Hackett, il leggendario chitarrista dei Genesis, è di nuovo in Italia dopo il grandissimo successo del tour 2024.
A grande richiesta di pubblico, a Macerata e negli altri sei concerti previsti in questo settembre 2025, porta in scena lo spettacolo “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”.
Nel cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione, è l’occasione per celebrare il magnifico “The Lamb Lies Down On Broadway”, iconico album della band inglese di cui verranno riproposti durante il live molti tra i brani di maggior successo.
Tutti gli show sono organizzati e prodotti da Musical Box 2.0 Promotion, Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Solo Agency Limited.
L’intramontabile chitarra di Steve Hackett ha caratterizzato il suono di tutti i classici degli anni ’70 dei Genesis, riportati dal vivo negli ultimi anni con grande successo dallo stesso artista e la sua straordinaria band.
Venerdì sul palco dello Sferisterio sarà infatti accompagnato da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).
Sabato poi allo Sferisterio sarà una festa, perchè il concerto di Francesco De Gregori celebra il 50° anniversario dall’uscita di Rimmel, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana.
Il capolavoro ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come Pablo, Buonanotte Fiorellino e la stessa Rimmel, che viene riproposta live integralmente in ogni data.
Ma non mancheranno anche gli altri classici di De Gregori, per arrivare a una scaletta che rende ogni concerto unico.
Il pubblico avrà così l’opportunità di vivere le emozioni dell’album e del vasto repertorio del cantautore in un contesto unico come lo Sferisterio di Macerata.
Francesco De Gregori, per la data maceratese di sabato, sarà accompagnato dalla sua consueta band: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (organo, tastiere e fisarmonica), Paolo Giovenchi (chitarra), Alessandro Valle (chitarra e mandolino) e Simone Talone (batteria e percussioni), più le coriste Francesca La Colla e Cristina Greco.
La Mostra del Cinema di Venezia proprio venerdì sera presenterà in anteprima e fuori concorso il film documentario di Stefano Pistolini “Francesco De Gregori. Nevergreen”, un curioso viaggio di musica e immagini che esplora le canzoni meno note, o addirittura sconosciute, del cantautore.
Info: www.facebook.com/SferisterioLive; inizio concerti ore 21; biglietti in vendita su www.ticketone.it e alla biglietteria dello Sferisterio in piazza Mazzini 10 a Macerata, tel. +39 0733 230735.
Il cartellone di Sferisterio Live, che offre non solo concerti ma anche intrattenimento e musical, proseguirà con Vincenzo Salemme in “Ogni promessa è debito” (lunedì 8), West Side Story musical-kolossal di Massimo Romeo Piparo (sabato 13), Edoardo Leo in “Ti racconto una storia letture semiserie e tragicomiche | Summer edition” (domenica 14), Maurizio Battista (venerdì 19) e Edoardo Bennato (sabato 20).
Nel mese di agosto si sono tenuti gli spettacoli di Gianna Nannini, Diodato, Massimo Ranieri, Serena Rossi e Francesco Gabbani.
(5)