Home Spettacolo IncantoMarche, in 2mila a San Severino, oggi Niccolò Fabi a Treia

IncantoMarche, in 2mila a San Severino, oggi Niccolò Fabi a Treia

IncantoMarche, in 2mila a San Severino, oggi Niccolò Fabi a Treia
3
0

Sabato 12 luglio IncantoMarche, il festival musicale di RisorgiMarche, porta a Treia il concerto di Niccolò Fabi.

Ieri il primo appuntamento di IncantoMarche ha visto oltre 2mila persone sul prato a Castel San Pietro, località sulle colline di San Severino Marche.

Protagonisti Luca Barbarossa accompagnato per tutto lo spettacolo da Neri Marcorè, che hanno ripercorso con aneddoti (spesso ironicamente inventati da Marcorè) e canzoni la carriera del cantautore romano.

IncantoMarche
Neri Marcorè e Luca Barbarossa

Neri Marcorè, ideatore di RisorgiMarche, sarà anche oggi sul palco alla Roccaccia di San Lorenzo (Treia) dalle ore 18 con Niccolò Fabi, cantautore raffinato e profondo.

Un concerto che promette emozione, con musiche e parole che troveranno eco tra gli alberi e la natura, da vivere nella bellezza del territorio.

IncantoMarche
Niccolò Fabi

Ad aprire l’evento, alle 17.30, saranno le appassionanti incursioni degli organetti di Roberto Lucanero e Veronica Ferraioli e le loro “Marche Immaginifiche”, fatte di storie, tradizioni e fantasticherie.

Dopo il concerto, Treia si apre al Dopo Festival: si comincia con la cena nei locali a San Lorenzo, da Oh, Locanda San Lorenzo e La Stalla, dove i sapori autentici del territorio si uniscono a un’accoglienza calda e informale

Poi, dalle campagne al cuore del borgo, nel centro storico di Treia, dove si sta svolgendo Fermento Festival, tra musica e birre artigianali.

IncantoMarche

Il ritorno di RisorgiMarche versione IncantoMarche ha avuto subito successo e dalle prenotazioni lo avranno anche gli spettacoli di oggi a Treia e di domani ad Apiro-Poggio San Vicino con Tosca.

I concerti sono in programma fino al 10 agosto in luoghi tra i più belli e autentici delle Marche, colpiti dai terremoti del 2016 e dall’alluvione del 2022.

I prati si trasformano in palcoscenici naturali, le colline diventano cassa armonica e la musica si intreccia ai passi (necessari per raggiungerli) e alle emozioni di tutti.

Info: risorgimarche.it.

(3)

LEAVE YOUR COMMENT